L’Islanda, paese ricco di temibili vulcani, ghiacciai monolitici, montagne innevate e fiordi immensi, è diventata luogo di pellegrinaggio di molti fotografi con l’obiettivo di coglierne l’essenza più vera e mistica che si cela dietro la sua naturale bellezza nordica.
![]() |
Aurora boreale in Islanda |
L’asperità e i forti contrasti presenti nel paesaggio islandese la rendono unica e irresistibile agli occhi dei fotografi.
![]() |
Skogafoss, Islanda |
Pianure glaciali, cascate, imponenti montagne, fiordi e persino deserti di cenere vulcanica si trovano gli uni accanto agli altri.
La popolazione alquanto scarsa (circa 325.000 abitanti) contribuisce a far rimanere pure e incontaminate le meraviglie naturali dell’isola, concedendo ai fotografi l’opportunità di ritrarre un paesaggio che sembra provenire da un altro pianeta.
![]() |
Landmannalaugar, Islanda |
Grazie alla latitudine in cui si trova, i coraggiosi amanti della fotografia notturna riescono a catturare immagini della splendida e mistica aurora boreale che brilla e danza sopra un vulcano o un ghiacciaio.
![]() |
Spiaggia nera di Vik, Islanda |
Per quanto riguarda l’aspetto storico e geologico, l’Islanda è un paese relativamente giovane. I suoi turbamenti geologici sono dovuti alla posizione dell’isola, situata sulla dorsale medio-atlantica, che segna il confine tra le placche tettoniche dell’Europa e del Nord America. Si pensa che l’Islanda si sia formata soltanto 16-18 milioni di anni fa.
![]() |
Geysir, Islanda |
Informazioni Utili: Per chi volesse visitare l'Islanda il nostro partner Vela Tour Operator offre molti tour organizzati e fly&drive per poter visitare questo incredibile posto.