I festeggiamenti natalizi iniziano dodici giorni prima di Natale. Questo periodo è chiamato Little Christmas.
Nel giorno di Natale si usa collocare sul davanzale della finestra tre candele, una per il Padre, una per il Figlio e una per lo Spirito Santo: questa tradizione risale ai secoli di dominio inglese sull'Irlanda, quando era proibito ai cattolici di professare liberamente la propria religione.
Le tre candele rappresentavano anche un tacito invito per i preti che grazie a questo espediente, riconoscevano le case cattoliche ed erano invitati a entrarvi per celebrare la messa e mangiare in compagnia della famiglia.
Prima di andare a messa, è usanza lasciare sulla tavola un bicchiere di whisky per Babbo Natale oppure pane e latte per Maria e Giuseppe.

Il piatto natalizio per tradizione è rappresentato dall’oca o dal tacchino arrosto. A fare da contorno salsa ai mirtilli, patate al forno, cavoletti di Bruxelles e mince pies, tortine salate ripiene di frutta e/o carne.
Il giorno di Santo Stefano è il giorno delle “Wren Boy Procession”. Non stupitevi dunque se lungo le strade incontrerete gruppi di giovani irlandesi vestiti in modo bizzarro e intenti a cantare o semplicemente… fare rumore!
Nella maggior parte dei casi si tratta di iniziative attraverso le quali si raccolgono fondi per beneficenza.

Informazioni Utili: Per chi volesse andare in Irlanda il nostro partner Vela Tour Operator organizza tour ad hoc per ogni tipo di esigenza.